
Ciao! Bentornato su NutriAzione. Oggi parliamo di cosa intendo io per piatto bilanciato.Tra i vari professionisti della salute ognuno ha la sua tendenza,anche se in realtà il piatto che è considerato il migliore esempio di un’alimentazione equilibrata è quello che ci presenta la Harvard University che è organizzato come potete osservare nell’immagine. Una metà è costituita da zuccheri semplici come la frutta fresca e da verdure di stagione. La stagionalità è molto importante.
La natura è saggia, e prima di noi sa quali prodotti ci può proporre in base al clima. Gli zuccheri semplici come la frutta dovrebbero essere limitati al massimo a tre porzioni al giorno. Gli zuccheri in eccesso infatti non possono essere smaltiti dal corpo e quindi si trasformano in grassi.
Gli zuccheri complessi come i cereali sono da preferire integrali per il contenuto in fibre. Le fibre infatti sono necessarie alla salute del nostro intestino e danno senso di sazietà, quindi utili a chi vuole perdere peso.
Per proteine salutari, si intende tutte quelle ad alto valore biologico che hanno una funzione plastica nella formazione del muscolo, per cui carni pesce uova legumi. Per quanto riguarda il consumo di carne sarebbe meglio non abusarne perché è risaputo ormai che l’alimentazione degli italiani è già ricca di proteine e questi alimenti se consumati in grande quantità sono dannosi al corpo e all’ambiente. Questo esempio di piatto può essere preso come riferimento per tutti anche per chi non vuole perdere peso ma vuole mangiare in modo equilibrato.